Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili
La tariffa della TARI per le utenze domestiche è commisurata, oltre che alla superficie, anche al numero dei componenti il nucleo famigliare e/o conviventi. Per i non residenti il numero dei componenti è commisurato secondo quanto previsto dall’art. 19 del Regolamento per l'applicazione TARI approvato con deliberazione C.C. n. 8 del 30.09.2020 e modificato con deliberazione del C.C. n. 13 del 26.06.2021, deliberazione del C.C. n. 07 del 30.05.2022 e deliberazione del C.C. n. 03 del 11/05/2023.
La tariffa per le utenze non domestiche è determinata da una quota fissa ed una quota variabile secondo quanto disposto dal D.P.R. 158/99.